TheMaestro di color che sanno himself, as Nussbaum shows in chapter 2, drew explicit parallels between philosophy and medicine; 4 moreover (though Nussbaum is careful to distance herself from postulating a genetic link between Peripatetic and Hellenistic thought) both Aristotle and the Hellenistic thinkers construed ethics in relation to ‘human
Unodegli esempi più frequenti quando si parla di perifrasi arriva da Dante e dalla sua Commedia: Colui che tutto move ---> Dio. Il maestro di color che sanno ---> Aristotele. Ma abbiamo esempi
MariaCorti ha mostrato che i versi di Dante da cui siamo partiti altro non sono che il riadattamento di una frase di Boezio, che a sua volta parafrasava Aristotele. Dietro Ulisse c’è dunque Boezio, e dietro Boezio Aristotele. Per capire la posta in gioco, conviene rivolgerci al «maestro di color che sanno».
SignificatoCuriosita : Una seguace del maestro di coloro che sanno tra cui la sapienza e la facoltà di giudicare: «ogni sanhedrin (trad. sinedrio) in cui siano due membri che sanno come parlare